relativamente, sì
RIFLESSIONI DI ALDO VECCHI
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
questo blog
"LA SOSTENIBILITA' URBANA (AL TEMPO DELLA CRISI)": INDICE E BIBLIOGRAFIA
INTRODUZIONE
P.1^: FILOSOFIA-SOCIOLOGIA-ECONOMIA
P. 2^: PROPOSTE DI SOSTENIBILITA'
P. 3^: SOSTENIBILITA' URBANA
P. 4^: SUGGERIMENTI LEGISLATIVI
APPENDICI
FIGURE DEL SAGGIO
ULTERIORI LETTURE: 2013-2017
SOPRALLUOGHI
indice foto-composizioni
1 - paesaggi
2 - forme dell'acqua
3 - quattro elementi
4 - plurale, seriale: moltitudini delle merci
5 - centralità andaluse
6 - madonne andaluse (1 e 3)
7 - altre foto-composizioni
ALTRI MIEI TESTI PUBBLICATI
▼
mercoledì 25 marzo 2015
ARROGANZA
›
I giudizi di D’Alema sull’arroganza (quanto meno politica) di Renzi, non mi sembrano sbagliati, e penso che sia sufficiente a tal fine ramm...
NON VIOLENZA 1975-2015
›
Mi sembra interessante la posizione pacifista di Guido Viale (su Huffington Post, in replica ad un articolo di Gad Lerner su Repubblica, co...
1 commento:
mercoledì 18 marzo 2015
URBANISTICA 152
›
Con il n° 152 inizia una “nuova serie” della rivista “Urbanistica”, ora diretta da Federico Oliva (già presidente dell’INU), con una nuova ...
COALIZIONE SOCIALE
›
La pretesa di Landini di “non fare un partito”, nel suo tentativo di aggregare i soggetti “sociali” già correttamente individuati in una in...
ANZIANITA’
›
Ascoltando un passo della conferenza-stampa del Presidente del Consiglio sul disegno di legge “la buona scuola” (su cui mi riservo di torna...
RIPRESA?
›
Anche sulle assunzioni si intravedono spiragli di ripresa (facilitati dall’accumulo di attese che ha portato molte imprese a rinviarle, c...
venerdì 27 febbraio 2015
GRAMELLINI, CAPANNA E LE COLPE DEI SESSANTOTTINI VERSO I GIOVANI DI OGGI
›
Gentile Gramellini, sono un cittadino, un pensionato ed anche un ex-sessantottino; come molti di coloro che hanno vissuto per qualche dec...
4 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web