Pagine

giovedì 15 dicembre 2016

DOPO IL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Dopo il referendum ed il conseguente sviluppo di commenti, non mi è così chiaro cosa desidera l’elettorato; certamente mostra disagio, non ha approvato la riforma Boschi e non apprezza più di tanto l’operato governativo di Renzi: orientamenti ancor più prevalenti tra i giovani ed al Sud.
Non mi sembra invece che se ne possa dedurre che tale elettorato sia pronto a farsi governare dalle singole frazioni politiche che hanno sorretto la campagna per il NO, perché i sondaggi collaterali agli exit-poll (misurati quindi su campioni più significativi di quelli formati con gli elenchi telefonici) e le diligenti analisi dei flussi compilate dagli specialisti mostrano tuttora una significativa polarizzazione alternativa tra gli avversari del PD, divisi tra centro-destra e M5Stelle, con frange minoritarie disperse a sinistra.
Decisamente quindi non si prospetta, a breve ed a medio termine, una qualche egemonia da parte di Zagrebelski-Smuraglia-Rodotà, né di Fratoianni-D’Alema-Bersani e neppure di Camusso-Landini-Cofferati; né tanto meno una miglior riforma costituzionale, ben scritta da Valerio Onida o Gianfranco Pasquino, con la congiunta consulenza di D’Alema e Quagliariello, Gasparri e Toninelli.
Poiché è ancora imperscrutabile la legge elettorale con cui si formeranno Camera e Senato, dopo il governo Gentiloni, è difficile anche capire se il 40% che ha votato SI (una apparente maggioranza relativa: qualcosa di più del “ridotto dei Parioli”, ma drammaticamente comprendente solo il 20% dei giovani) possa costituire una base politicamente significativa per una rivincita dello schieramento centrale finora guidato da Renzi, e che – a spanne – pare composto da 3 segmenti non troppo omogenei: una componente più identificata con il PD e/o con Renzi; una fascia di centro-destra, in parte rappresentata dai partitini di Alfano&C. ed in parte in libera uscita da ForzaItalia e dintorni, ed una fascia di centro-sinistra, piuttosto critica verso il Renzismo ma non fino a giungere all’auto-lesionismo (che ora Pisapia ed altri si sforzano di interpretare).
Renzi (e Boschi) avevano annunciato dimissioni e abbandono della politica, ma hanno ripiegato su semi-dimissioni, mentre  gli argomenti addotti mi sembrano validi per un più radicale passo indietro: se al governo hanno fallito, al partito anche di più; invece Boschi resta al Governo e Renzi per ora resta al Partito, con propositi di riscossa tramite un percorso (ancora non definito nei dettagli) di congresso-PD/primarie/elezioni, cercando di intestare al proprio gruppo dirigente il suddetto malloppo del 40%, senza manifestare fino ad oggi alcuna auto-critica sui contenuti sociali della propria linea politica (salvo l’immotivato licenziamento della ministra Giannini).
Il punto di forza del renzismo, al di là del rivendicare le cose fatte ed il piglio mostrato (nel bene e nel male) facendole, il che difficilmente inciderà fuori dal recinto del SI, pare essere ancora una volta (come già alle primarie del 2013 ed alle successive elezioni europee) il timore degli elettori benpensanti verso le raccapriccianti alternative esterne (governo Salvini-Meloni-Brunetta, ad esempio, oppure DiMaio-Muraro-Taverna) e la probabile assenza di credibili alternative interne all’area di centro o centro-sinistra.
Non certo Speranza, che con altri bersaniani ha votato NO al referendum dopo aver votato SI in Parlamento, più volte, alla stessa riforma, per inseguire elettori che già erano orientati verso il NO (oppure già allontanati dal PD) e quindi non credo riscuota fiducia presso i numerosi militanti ed elettori comunque affezionati all’unità del partito.
Se altri protagonisti emergeranno, consentendo alla base congressuale e primariale del PD di “rottamare il rottamatore” (o meglio mancato rottamatore: vedi Paita e De Luca), si potrebbe più facilmente ricucire un’area di centro-sinistra,  e riaprire un serio confronto sulle difficili prospettive del riformismo nel mondo odierno (personalmente lo gradirei): non è affatto detto però che un simile riassetto progressista del PD e dintorni sia in grado di conservare le poche ma elettoralmente utili simpatie guadagnate al centro dal renzismo. 

Scusate il pessimismo: gli auguri di buone feste li ho comunque espressi con separato messaggio.

6 commenti:

  1. PERVENUTO VIA E-MAIL
    Analisi sempre lucide e pienamente condivisibili, quindi - purtroppo - non confortanti.
    C.B.

    RispondiElimina
  2. PERVENUTI VIA E-MAIL
    ma sì, facciamoci gli auguri, dopo queste sfrenate letture sociopolitiche del voto(i); senza ovviamente sentire il polso reale del "paese", sciorinando l'immaginazione come un tempo, sperando che vada al potere. Interpretare o ascoltare? porre le domande supponendo le risposte? il si per andare avanti con il paese(?), il no per rimanere ancorati al passato, o forse il no a un governo e si invece ad una grande riforma? alla faccia della borsa oggi al 3% domani al -6%, bancari in salita e subito dopo in discesa, dichiarazioni per le buone intenzioni del nuovo presidente presidio che parte ancora una volta dalle banche per arrivare ai problemi reali della popolazione (senza conoscerla bene) interpretandone i bisogni (senza distinguere quelli reali da quelli indotti) ed anche il dibattito che per forza ci sarà sulla-nella-con-la sinistra (ma quale?). altro che balle (per dirla con Palazzaschi, ovviamente), sempre nel timore-paura delle stelle che da cinque potrebbero diventare il 30%! ma sì, dai, facciamoci gli auguri!
    auguri, dunque.
    M.F.

    RispondiElimina
  3. pervenuto via e-mail
    AI TEMPI NOSTRI,COME RICORDERAI, ERA IN VIGORE LA PRATICA DELL'AUTOCRITICA,MA QUELLA ERA LA SINISTRA.
    INSISTENDO SULL"BUON RISULTATO DEL 40%" I RENZIANI SI ANDRANNO A SCHIANTARE ALLE ELEZIONI E CON LORO TUTTO IL PARTITO.
    SAREBBE ORA CHE SI CHIEDESSERO QUALI CLASSI SOCIALI HANNO VOTATO NO E SMETTERLA CON L'ILLUSIONE CHE I VOTI SI PRENDONO A DESTRA.
    CORDIALI SALUTI
    M.T.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono d'accordo, però, quando governeranno Salvini o i %Stelle, sia pure con Parlamento bi-camerale e paritario, anche qualcuno del NO dovrà fare la sua bella autocritica.
      Ciao
      Aldo

      Elimina
  4. PERVENUTO VIA E-MAIL
    I miei ragionamenti sul referendum ed alcune implicazioni:premesso che non ho neanche il benché minimo strumento per effettuare un'analisi del voto, da semplice cittadino credo di aver notato alcuni aspetti affidandomi anche al tam tam dei figli probabilmente molto più radicati di me nella società.
    1) Ha votato "consapevolmente" per il contenuto del referendum soltanto una sparuta percentuale dei cittadini. Grillo é un attento pescatore degli umori peggiori dei cittadini e coerentemente con il suo personaggio ha chiesto agli italiani di votare con la pancia e così é stato. Dal mio punto di vista questa affermazione gli sarebbe dovuta costare un ergastolo per "attentato alla democrazia" (perlomeno nella sua concezione originale, ovverosia mettere in comune le intelligenze) ma così é e bisogna rassegnarsi al fatto che tutta la sinistra ha da molto tempo perso il suo ruolo tradizionale di "volgarizzazione" ed ESEMPIO della scienza democratica
    2) Se é stato un voto di pancia, anzi di mal di pancia politica, che ha messo assieme di tutto un po', bisogna capire qualcosa delle ragionevolezze o irragiovanolezze del Si.
    3) Il fronte del No interno al PD, di cui non conosco l'effettiva consistenza ma ritengo scarsa, ha dato un messaggio molto negativo influenzando molte più persone di quanto esso effettivamente rappresenti. Un partito spaccato da sempre una percezione negativa di se stesso influenzando proprio gli incerti e questo é molto importante soprattutto ai fini delle prossime elezioni politiche. Questo apre un problema interno al partito, su cui mi sono già espresso: fino a che punto é ammissibile il dissenso interno. O il PD risolve questo nodo o andrà in mille frantumi e farà la fine numerica del PS francese. Il vecchio PCI aveva una ricetta molto semplice: i panni sporchi si lavano in famiglia ! (Vedi 5 stelle)
    4) E' evidente lo scollamento tra partito e masse (almeno quelle tradizionali) oramai affidato fondamentalmente ai mass media; é stato relativamente facile gestirlo dall'opposizione ma non sembra che il partito abbia trovato una sua ricetta stando nella scomoda (da questo punto di vista) stanza dei bottoni; e questo é un bel problema organizzativo e politico. Credo che l'esempio del neon faccia capire che in parte Renzi ha capito il problema, bisognerà soltanto vedere se il partito, troppo distratto dalle liti interne, sarà capace di applicarlo.
    5) E' evidente l'influenza dei 5 stelle sull'elettorato; che poi lo ripaghi rifilandogli della grandi "sole" é evidente ma le masse sono catarticamente attratte dal tanto peggio tanto meglio. Sarà bene che ci si renda conto che i 5 Stelle sono l'avversario per antonomasia e le critiche a questo movimento, probabilmente chiare alle teste "pensanti" del paese, devono essere capaci di arrivare anche alle masse e non basta certo l'incapacità della Raggi per venirne fuori. Bisogna recuperare lo spirito delle lenzuolate di Bersani e del primo Renzi.
    6) Rispetto al punto precedente devo ritornare su quanto già espresso in precedenza in merito alla sindrome del "primo della Classe": il partito ha bisogno di una forte iniezione di cinismo politico; aveva un'occasione d'oro per mettere all'angolo i 5 stelle rifiutandosi, peraltro con certa coerenza politica, di prendersi la responsabilità di un governo che fondamentalmente dovrebbe soltanto preoccuparsi soltanto di una decente legge elettorale. Piegare i 5 stelle alla necessaria logica del compromesso ed incapacità politica (peraltro avendo i numeri dalla propria parte) sarebbe stato uno spettacolo illuminante per le masse, meglio di ogni spot pubblicitario. Mattarella fa benissimo a cercare il meglio per le istituzioni, ma il PD che non é un'istituzione, ma un'associazione politica ha come prima esigenza quella di esistere e procurarsi il massimo del consenso rispetto alle proprie idee politiche e non a quelle istituzionali come allegramente fanno gli altri partiti.FDR

    RispondiElimina
  5. PERVENUTO VIA E-MAIL
    Una volta qualcuno, e non era un sincero democratico, disse.
    Tentare di governare gli italiani e perfettamente inutile, forse e purtroppo aveva ragione.
    T.C.

    RispondiElimina