martedì 24 novembre 2015

LA RICERCA "TRA-I-LAGHI" DI ANNA MARIA VAILATI E ALDO VECCHI - INTRODUZIONE



come si vive tra-i-laghi di varese e maggiore
- ricerca statistica 2000/15 per Agenda21laghi

il testo completo della ricerca è sul sito 
www.agenda21laghi.it/vivere_tra_laghi.asp
voce "tra-i-laghi"

1 – INTRODUZIONE

INDICE:

1– DOVE
2 - QUANDO
3 - COSA
4 - COME
5 - PERCHE’/PER CHI
6 - CHI SIAMO

1.1– DOVE

La presenza e persistenza dell’aggregazione intercomunale di Agenda 21 Laghi, che all’aprile 2015 raccoglieva 16 Comuni (cui poi si è aggiunto Caravate), ci ha suggerito di individuare questo territorio, anche in funzione della specifica attenzione alla socialità ed alla partecipazione che è propria di questo tipo di organizzazione con finalità ambientali.
I confini che abbiamo scelto, includendo altri Comuni contermini (in parte in passato già aderenti a AG21L), tendono a definire un’area di indagine consona al tipo di domande che ci poniamo, tenendo conto che l’area è geograficamente e amministrativamente ben delineata solo ad ovest, dal Lago Maggiore, mentre in altre direzioni si rilevano demarcazioni meno nette come i monti a nord di Laveno ed il fiume Ticino a sud/ovest; nelle restanti direzioni, cioè verso la Val Cuvia, verso Varese (a sud e a Nord del Lago omonimo) e verso sud/est (dove con Malpensa ed il Gallaratese si può forse leggere l’inizio dell’area metropolitana milanese), le interrelazioni sono invece molto più dense e continue, per cui il perimetro proposto tra “Lago Maggiore e Lago di Varese” comporta inevitabilmente scelte opinabili, costituite comunque ad Est in larga misura dai confini amministrativi di Agenda21Laghi (oltre che dal lago di Varese)

Già da queste brevi considerazioni sull’area di studio appare evidente il suo essere zona di cuscinetto tra due grandi assetti insediativi, quello montano-vallivo e quello metropolitano.

1.2 - QUANDO

Per capire le tendenze in atto ci è apparso utile concentrare l’attenzione sugli anni iniziali di questo secolo, considerando di poter disporre ampiamente dei dati dei censimenti 2001 e 2011 e di pochi altri dati più recenti; la ricerca comunque ha comportato alcuni approfondimenti con diversa scansione temporale.
Tale periodo ci risulta anche poco coperto da ricerche istituzionali alla scala locale; ad esempio il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale è stato approvato nel 2006 ed i dati di riferimento sono in parte precedenti ai censimenti del 2001; anche il primo ciclo dei Piani di Governo del Territorio è stato per lo più redatto prima della pubblicazione dei risultati del censimento 2011.
Il campo è stato esplorato in parte dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio, con una ricerca estesa all’intera Provincia e limitata a poche variabili sul censimento 2011, nonché dall’Ufficio Studi di Confartigianato con una elaborazione basata su indicatori multi-criteri, esteso anch’esso all’intera Provincia (ma non a tutti i comuni9 e ad una sola sezione storica di dati recenti,  nella logica delle “classifiche” (in analogia a come a livello nazionale procedono ad esempio “il sole- 24 ore” e Legambiente)

1.3 - COSA

Tenendo conto dell’insieme di studi che Agenda 21 Laghi ha promosso o raccolto, si può ritenere che di quest’area già si conosca molto riguardo al territorio ed all’ambiente (temi presenti anche nei PGT e connesse Valutazioni Ambientali Strategiche dei singoli Comuni), nonché a tematiche specifiche quali la mobilità, il turismo, i consumi energetici, ecc.
Ci è sembrato invece che manchino conoscenze di insieme riguardo agli abitanti ed alla loro vita, al sistema di relazioni che attraversa i territori e ne definisce la struttura identitaria, ai “paesaggi umani” che conferiscono senso e contenuti ai paesaggi fisici (urbani ed extraurbani).
Con questo studio non abbiamo alcuna pretesa di fornire risposte sistematiche, quanto piuttosto quella di contribuire a formulare domande più circostanziate, da cui potranno eventualmente scaturire ulteriori iniziative di ricerca.

1.4 - COME

La ricerca è stata condotta sui dati statistici disponibili: ISTAT, CCIAA, Provincia, I.S.P.R.A., ecc.; si è proceduto ad estrarre e confrontare i principali dati dei singoli Comuni e dell’intera area (nonché di altri Comuni esterni di riferimento) con i totali e le medie della Provincia di Varese, della Lombardia e dell’intera Italia, assumendo criteri aritmetici, cartografici ed espositivi il più possibile costanti, ma con i dovuti adeguamenti alle specificità dei tipi di dati.
In prospettiva la ricerca potrebbe proseguire, interagendo con altri soggetti, in direzioni che pertanto non intendiamo prefigurare, se non a titolo esemplificativo:
- acquisizione e sintesi degli studi già svolti da Ag21Laghi e da altri soggetti, e confronto con casi analoghi
- ricerca di altre fonti ed altri indicatori, attraverso il dialogo con le organizzazioni presenti sul  territorio
- indagini demoscopiche su tutti gli aspetti soggettivi coinvolti
- approfondimento delle ricerche territoriali con strumenti cartografici avanzati, tipo GIS.

1.5 - PERCHE’/PER CHI

La ricerca sarà divulgata tramite Il sito istituzionale di Agenda21Laghi, e pertanto disponibile a chiunque voglia leggerla ed utilizzarla, ma è pensata in funzione di un governo consapevole delle contraddizioni, ed in particolare delle finalità ambientali di Ag21Laghi, che per sua “costituzione” deve conseguirle mediante la partecipazione ed il consenso: riteniamo che una maggior conoscenza della struttura della popolazione e degli “stili di vita” possa essere utile in tale direzione (ad esempio, per capire meglio le difficoltà di adesione alle pratiche ed agli investimenti “ecologici”).

1.6 - CHI SIAMO

Anna Maria Vailati e Aldo Vecchi, urbanisti in pensione, residenti a Sesto Calende, collaboratori, a titolo volontario, di Agenda 21 Laghi.

Nessun commento:

Posta un commento